Richard Garriott ha voluto che questo fosse il miglior episodio della serie. Pensate, ha voluto scrivere direttamente parte del codice in C e mettere le sue magiche manine un po' dappertutto… Ha dichiarato, in una recente intervista, tutto il suo 'affetto' per quest'ultima (scusate il gioco di parole) creatura. E ora passiamo a svelare gli eventi dell'ultimo anno di lavorazione. La qualitα delle texture, almeno da quanto Φ stato possibile vedere in alcuni trailer, Φ davvero ben curata. Basti solo pensare che, durante l'interazione con altri personaggi, si pu≥ gustare il movimento degli occhi e della bocca! Mentre si passeggia per Britannia non sarα una sorpresa veder sbucare animali di ogni genere, compresi gli uccellini pronti a svolazzarvi intorno… Naturalmente di notte ci saranno i pipistrelli, insieme a tutti gli animali notturni. Nulla Φ lasciato al caso; persino gli NPC avranno una loro vita indipendente dalle nostre avventure: di giorno andranno a lavorare e a sbrigare le loro faccende, di notte non si faranno vedere in giro per le strade. Una delle cose pi∙ affascinanti Φ la simulazione del tempo. A Britannia, infatti, si potrα assistere in qualsiasi momento a un improvviso acquazzone, incluse le gocce di pioggia che cadono sul terreno con un metodo di generazione casuale. Impressionante Φ anche il susseguirsi delle fasi del giorno. Si potrα assistere all'alba e al tramonto, davvero stupendo, e si rimarrα letteralmente al buio, fatta eccezione per le stelle e le due lune (il mondo di Britannia riserva pi∙ di una sorpresa a chi Φ abituato alla nostra dimensione). Ovviamente a patto che il cielo sia sgombro dalle nuvole, anch'esse magistralmente implementate.
Il gameplay Φ sicuramente la prima delle preoccupazioni dello staff di Lord British, a cominciare dalla creazione del personaggio. Come nei primi episodi della serie, ci si troverα al cospetto di una chiromante e saremo chiamati a rispondere ad alcune domande. Da quello che diremo emergerα il personaggio pi∙ consono ai nostri valori, alle virt∙. Anche in questo episodio, infatti, tutto ci≥ che circonda l'Avatar si muoverα in conseguenza delle sue virt∙. Il sistema parte da tre doti principali (Veritα, Amore e Coraggio). Combinandole si ottengono otto virt∙, che l'Avatar dovrα seguire per diventare un eroe. L'avventura non si basa soltanto sul continuo ammazzamento di nemici sempre pi∙ forti che infine lasciano spazio al mostrone finale, bens∞ prenderα forma e diverrα sempre pi∙ intricata man mano che si proseguirα. E cos∞ le nostre meningi avranno di che lavorare! L'Avatar si spingerα persino in mare, ma non solo dentro una barca... Sarα possibile addirittura nuotare e immergersi!
Per quanto riguarda il sistema di gioco, si avrα una interfaccia-inventario simile ad Ultima 8: uno zaino aperto nel quale stipare oggetti di ogni tipo. L'unica differenza o miglioria sta nel fatto che gli oggetti non andranno pi∙ alla rinfusa, ma saranno sistemati in apposite cellette. Lo zaino, infatti, Φ organizzato a griglia, e ogni cella ospiterα un oggetto. Soluzione molto pi∙ comoda del vecchio U8, in quanto in precedenza, ad esempio, gli oggetti per i combattimenti venivano 'coperti' dal resto del materiale. Ora l'inventario sarα molto pi∙ ordinato, sebbene meno realistico. L'uso delle armi Φ abbastanza semplice. Sarα possibile scegliere quella desiderata con i tasti di scelta rapida (da F1 a F12). A ogni tasto corrisponderα una celletta nella quale si posizionerα un'arma, e al momento della pressione il nostro eroe la impugnerα. Si tratta di un metodo simile a quello di Diablo, con la cintura nella quale venivano stipate boccette e pergamene. L'innovazione pi∙ interessante per quanto riguarda le armi Φ sicuramente la possibilitα di imparare con l'esperienza. Se si Φ alle prese con una nuova arma, all'inizio sarα possibile fare solo pochi movimenti. In seguito diventerete capaci di sferrare nuovi e pi∙ potenti colpi. Naturalmente avrete il solito training dummy col quale allenarvi, e si pensa che questo tutto conduca a un sistema basato su skill come nel recente Ultima Online (Rex, UO Φ uscito due anni fa…). Dovrebbero esserci alcune vecchie skill riciclate dai precedenti episodi: ad esempio si potrα fare il pane con farina, acqua e un forno.
I combattimenti saranno s∞ in tempo reale, ma Garriott ha tenuto a precisare che il lato arcade non sarα preponderante come invece si temeva. Sarα la destrezza a farla da padrona. Servirα anche un po' di strategia, per scegliere l'arma giusta in ogni situazione... In parole povere, forse non dovremo farci venire le convulsioni al braccio per cliccare a velocitα 9.9 di curvatura.
Sarα difficile destreggiarsi con i movimenti 3D dell'Avatar? Niente paura, questa volta quelli della Origin hanno ben pensato di inserire un piccolo periodo di gioco dedicato al tutorial, a tutto vantaggio dei meno esperti. Sono rimasti affascinati dal sistema usato dalla Westwood per Lands of Lore 3, dove si 'scopre' il funzionamento del gioco a mano a mano che si va avanti… Dimenticate le ore passate a leggere e rileggere il noiosissimo manuale, lo stesso Garriott afferma che non sarα possibile imparare tutto in una sola volta, proprio a causa del fatto che U9 sarα alquanto complesso. Purtroppo anche stavolta le richieste hardware saranno esigenti. Il motore del gioco Φ ben diverso dai soliti giochi 3D, visto che il livello verrα caricato completamente prima dell'inizio. Il giocatore avrα la possibilitα di girarlo tutto, tranquillamente, senza ulteriori ritardi dovuti al caricamento (per farvi un'idea del metodo pensate a Might & Magic VI e VII, tenendo presente che il livello di dettaglio di U9 sarα un altro pianeta), e ci≥ comporta l'utilizzo di una quantitα mostruosa di RAM. Il gioco dovrebbe funzionare con un P233 e 32 MB di RAM (ovviamente la scheda 3D Φ obbligatoria) ma la Origin consiglia mooolto caldamente un Pentium-II superiore a 300 MHz con 64 MB di RAM e una 3Dfx Voodoo2. All'E3 il gioco Φ stato presentato su un computer a 500 MHz con 256 MB di Ram, fate un po' voi... Per concludere, sulla message board ufficiale della Origin ho chiesto se vi erano possibilitα per una versione in Italiano, possibilmente con la traduzione del parlato. Le possibilitα ci sono per quanto riguarda il testo, per il parlato non saprei (dipende dalla quantitα. Qui da noi Ultima 9 non venderα lo stesso numero di copie degli USA, quindi il distributore non potrα spendere cifre folli per realizzare la versione italiana. Incrociate le dita…) La possibilitα di una versione speciale su DVD sono buone, speriamo sia un trampolino di lancio per questo stupendo strumento. Non dimenticate che la qualitα dei giochi Φ direttamente proporzionale allo spazio disponibile (l'esempio? i giochi su dischetti e quelli su CD... :-P). Come ultima richiesta, ho proposto la possibilitα di rendere l'Avatar mancino. Ma si sa, questa volta che non si pu≥ scegliere nΘ il sesso nΘ il colore dei capelli figuriamoci... L'avventurerα durerα circa 100 ore di gioco effettivo, ovviamente sapendo tutto il percorso e senza portare a termine le sub-quest. L'uscita Φ prevista in novembre o sotto Natale.
|